Fusione

E’ il primo passo, una sorta di area “filosofica” del forum ove ci si confronta sui motivi
che spingono costruire o a modificare la propria moto.
Un primo scambio di idee, pensieri, sogni, a volte strampalati su cosa si ha in mente, quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere e in che modo si pensa di sviluppare il lavoro

Re: Fusione

Messaggioda buzzy84 » 13 set 2009, 20:47

No il gesso non và bene per le fusioni metalliche ...
buzzy84
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 giu 2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Fusione

Messaggioda 7Punte » 13 set 2009, 22:21

però prima stavo leggendo su internet che invece il gesso permette di avere una finitura ottima, che permette un raffreddamento molto + lento della colata ma che non può essere usato per la produzione in serie perchè ogni volta va rotto lo stampo e rifarlo è molto dispendioso..

boh perchè tu dici che non va bene per l'alluminio? a quelle temperature non dovrebbe subire nessuna trasformazione importante..
La vita non si misura dai respiri che prendiamo, ma dagli attimi che ci tolgono il respiro..

Se non è impossibile non vale la pena di farlo..
7Punte
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 09 feb 2009, 21:21

Re: Fusione

Messaggioda buzzy84 » 13 set 2009, 23:05

7Punte ha scritto:però prima stavo leggendo su internet che invece il gesso permette di avere una finitura ottima, che permette un raffreddamento molto + lento della colata ma che non può essere usato per la produzione in serie perchè ogni volta va rotto lo stampo e rifarlo è molto dispendioso..

boh perchè tu dici che non va bene per l'alluminio? a quelle temperature non dovrebbe subire nessuna trasformazione importante..


Come non detto ... non sò. Cercando come te informazioni ho trovato pareri molto discordanti. Alcuni dicono che và bene e che i risultati da stampi in gesso sono precisi altri affermano proprio il contrario.

Ti allungo un link molto interessante che afferma che il gesso serve per stampi di precisione.

http://www.ing.unitn.it/~luttero/Tecnol ... sione2.pdf

Lamps
buzzy84
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 giu 2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Fusione

Messaggioda 7Punte » 14 set 2009, 18:30

grazie per il link ;) è molto interessante, adesso appena si rimette il tempo costruisco la fornace e faccio una prova di fusione :)
La vita non si misura dai respiri che prendiamo, ma dagli attimi che ci tolgono il respiro..

Se non è impossibile non vale la pena di farlo..
7Punte
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 09 feb 2009, 21:21

Re: Fusione

Messaggioda buzzy84 » 14 set 2009, 21:10

7Punte ha scritto:grazie per il link ;) è molto interessante, adesso appena si rimette il tempo costruisco la fornace e faccio una prova di fusione :)


Di nulla ... se guardi sul forum di cncitalia ... c'è un post molto interessante dove si parla di fusioni e di fornaci ;)

Tienici aggiornati sui tuoi progressi ;)
buzzy84
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 giu 2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Fusione

Messaggioda buzzy84 » 15 set 2009, 21:55

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=oRIbaGRB6tI[/youtube]
buzzy84
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 giu 2009, 17:56
Località: Rovigo

Re: Fusione

Messaggioda Giorgio86 » 18 ott 2017, 14:51

Ciao a tutti!
Capito su questa discussion quasi per caso. Stavo facendo una ricerca e mi sono imbattuto nel forum. Vedo che la discussion è molto vecchia. Ad ogni modo allego un link ad una pagina che ha una rappresentazione grafica molto chiara di come avviene la colata continua.

http://www.sorame.it/it/produzione/proc ... -continua/

Spero che possa essere utile a chi come me è un po’ a digiuno in materia.
Un saluto
Giorgio86
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 ott 2017, 14:48

Re: Fusione

Messaggioda Aaron » 27 set 2021, 17:23

Ciao a tutti,
ho trovato un video interessante per capire come fondere i metalli a casa.
youtube.com/watch?v=RtNmPJZKA1A
Saluti a tutti.

__________________
Acquisto e compro oro reggio emilia al miglior prezzo > Visita ora ComprOro.Org
Aaron
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 11 mar 2011, 15:21

Re: Fusione

Messaggioda prontolino » 21 nov 2021, 20:53

C'era Alluminio a suo tempo che giocava con le fusioni....
Su Youtube, ho visto parecchie realizzazioni casalinghe, anche molto home made e sinceramente non so capire se queste sono veramente alla portata di tutti oppure no.
Ho trovato anche uno che si è fatto il cilindro fondendo della ghisa...... è partito a recuperare il materiale da una macchina da cucire :matto2:

Riguardo alla realizzazione dei modelli, diciamo che da quando è stato aperto questo topic, la tecnica ci ha aiutato non poco. Adesso esistono stampanti in 3D molto economiche e alla portata di tutti che permettono di rendere reale quello che una volta era appannaggio di modellisti o di hobbysti con gli attributi.
Avatar utente
prontolino
Sognatore
Sognatore
 
Messaggi: 7964
Iscritto il: 20 feb 2007, 08:57
Località: Spiaggia di Velluto

Precedente

Torna a La mia Special Virtuale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite



Google PageRank Checker



free counters
cron