GP Homemade : LVA-250E

In questa sezione, ogni post seguira’ l’evolversi della costruzione di un progetto, si possono inserire foto o dettagli del proprio lavoro e discuterne assieme.

GP Homemade : LVA-250E

Messaggioda flavio24c » 04 mar 2015, 11:44

aggiornamento
TOPIC che segue la realizzazione di un motore ex novo 250 gp su ciclistica aprilia rs 250 con futuri sviluppi
LEGGI DA PAGINA 41
Ultima modifica di flavio24c il 16 nov 2017, 13:36, modificato 7 volte in totale.
flavio24c
Chiavi e cacciaviti
Chiavi e cacciaviti
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 10 nov 2014, 19:54
Località: Bari

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda prontolino » 04 mar 2015, 11:56

Il mio scopo è quello di riassumere TUTTA (poco ambizioso eh?!) la tecnica motociclistica degli ultimi 20 anni al fine di realizzare una special davvero particolare e curata, prestante, leggera..rifinita nel minimo particolare.


Se parti da questo concetto e infatti vuoi realizzarti il motore completamente, allora dovresi anche cercare di realizzarti un telaio da tuo progetto o magari, come ha fatto AX, partendo da qualcosa di esistente e modificandolo per avere la possibilita di integrarti al meglio con il motore.
Inoltre, penso che partire da un telaio di serie e anche forcelle di serie, per realizzare una special con i contro....oni, cozzino un po come idee... sbaglio???
Avatar utente
prontolino
Sognatore
Sognatore
 
Messaggi: 7964
Iscritto il: 20 feb 2007, 08:57
Località: Spiaggia di Velluto

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda Cristian » 04 mar 2015, 12:55

Io eviterei l'ergal per il carter, secondo me è meglio l'avional oppure una lega per stampi. Queste ultime sono molto più stabili.
Il cambio Tm va bene a metà, nel senso che le ruote dentate sopportano tranquillamente la cavalleria in più (rispetto al monocilindrico da kart per cui nasce), ma gli alberi hanno una sezione troppo piccola. Carlo Mattarozzi nella sua special 250gp ha avuto le tue stesse idee, alla fine si è dovuto rifare il primario e supportarlo anche lato cestello frizione perchè altrimenti fletteva compromettendo tutti gli allineamenti.
Cristian
Luminare
Luminare
 
Messaggi: 881
Iscritto il: 24 dic 2008, 11:50
Località: Rimini

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda flavio24c » 04 mar 2015, 13:17

Buongiorno cari, grazie per i vostri pareri;
Prontolino, ora inizierò con questa roba, il telaio la vedo dura, ohlins anteriori sinceramente le eviterei subito per pensarci più in la, quando dovrò affinare il tutto. Non sarà una moto da tempo in pista quindi mi eviterei spese "inutili" per cosi dire, che sarebbero necessarie solo per tirare il decimo...poi più in la, chissà.
Bene cristian, ti ringrazio per il consiglio, vedrò di informarmi meglio, magari se hai qualche info in più e vuoi condividerla non sarebbe che ben accetta..
Il cambio contavamo comunque di rivederlo un po.. Come base per il motore ho "sotto mano" carter rsw 250 dai quali vedere un po di accorgimenti.. Più che altro devo decidere tra valvola lamellare o rotante... Da li dipenderà moltissimo la geometria del motore..
flavio24c
Chiavi e cacciaviti
Chiavi e cacciaviti
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 10 nov 2014, 19:54
Località: Bari

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda prontolino » 04 mar 2015, 14:02

Se utilizzi termiche da kart dell'ultima generazione, sono tutte nate per una alimentazione a lamelle, quindi non andrei a incasinarmi oltremaniera con un disco, affascinante ma difficile da piazzare e comandare.

Prima anche io avevo notato il discorso cambio, ma nel risponderti me ne ero dimenticato.
Pensa ad un cambio che nasce per moto di grossa cilindrata, così sei sicuro che funziona e soprattto non è soggetto a sottodimensionamenti.
Un po come ha fatto giustamente Cristian.
Avatar utente
prontolino
Sognatore
Sognatore
 
Messaggi: 7964
Iscritto il: 20 feb 2007, 08:57
Località: Spiaggia di Velluto

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda flavio24c » 04 mar 2015, 14:47

Ecco, sarebbe l'ideale.. Opterei per il lamelle per la varietà di lamelle in commercio (carbonio, vetronite, milioni di spessori forme e dimensioni) anche perché il carter per l'aspirazione a disco rotante sarebbe un po piu grande.

Per il cambio si, ci avevo pensato, farlo ex novo sarebbe davvero impossibile.. Sceglierei un cambio abbastanza compatto, cosa che è rara nei cambi di moto dalla grossa cubatura. L'alternativa è un cambio GP..
flavio24c
Chiavi e cacciaviti
Chiavi e cacciaviti
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 10 nov 2014, 19:54
Località: Bari

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda prontolino » 04 mar 2015, 17:44

sicuro???? secondo me i cambi delle moto di oggi sono veramente un gioiellino di tecnologia.... visto che sono pensati per compattare il motore il più possibile.
Se guardi bene, i cilindri sono spesso molto più larghi del basamento dietro....
Avatar utente
prontolino
Sognatore
Sognatore
 
Messaggi: 7964
Iscritto il: 20 feb 2007, 08:57
Località: Spiaggia di Velluto

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda flavio24c » 04 mar 2015, 18:01

Mi farò un giro dai... Solo spero non sia difficile trovare solo il cambio "nudo" e non carter completi.. Altrimenti qua si va per le 50mila.. :lol:
flavio24c
Chiavi e cacciaviti
Chiavi e cacciaviti
 
Messaggi: 490
Iscritto il: 10 nov 2014, 19:54
Località: Bari

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda Cristian » 04 mar 2015, 19:22

Questo è un buon materiale http://www.almetitalia.com/index.php/sp ... certal-spc
Stabilità e durezza garantiti a cuore, queste qualità sono fondamentali per il tipo di lavoro che andrai a realizzare: le lastre commerciali hanno caratteristiche meccaniche che vanno calando man mano che si arriva al centro del loro spessore, considerando che per fare un carter dovrai scavare all'inverosimile hai necessità che il materiale abbia le stesse caratteristiche ovunque.
Puoi chiamare anche la SEFA acciai di Bologna, ti tagliano il lingotto grezzo delle dimensioni che ti serve. Se hai difficoltà per l'acquisto ti puoi appoggiare ad una azienda metalmeccanica della tua zona, alla peggio se vuoi te lo compro pure io, i loro camion mi consegnano materiale due volte al mese.

Per quanto concerne il cambio, quelli da kart (con le modifiche che ti ho detto sopra) sopportano anche 100cv, quindi potrebbe andare bene quello TM; la valutazione sui costi e le convenienze spettano a te ;)

Ora mettiti giù a testa bassa e lavora, seguo con interesse :)
Cristian
Luminare
Luminare
 
Messaggi: 881
Iscritto il: 24 dic 2008, 11:50
Località: Rimini

Re: FCV 250 GP !

Messaggioda Max 84 » 04 mar 2015, 21:31

Sul cambio kz10b 2015 sono state fatte delle modiche, tiene senza problemi
L unica pecca è la spaziatura tra i rappirti, x me la prima è troppo corta e forse la sesta un po lunghetta x un uso motociclistico

Importantissima è la scelta della spaziatura dei rapporti, cmq rifacendo la prima x me il cambio TM è giusto e tiene senza problemi il carico
Avatar utente
Max 84
Chiavi e cacciaviti
Chiavi e cacciaviti
 
Messaggi: 551
Iscritto il: 19 giu 2013, 19:36

Prossimo

Torna a La Costruzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite



Google PageRank Checker



free counters