Mi sono accorto ora che c'è una sezione apposta per i "collaudi".... non riesco a cancellare il messaggio nel mio post già aperto in costruzione, comunque lo metto qui.
:-)
eccoci qui a raccontare la sua prima volta in pista... Fino ad oggi solo accensioni in garage.
Così finalmente mi sono deciso e l'ho portata in un kartodromo qui vicino Roma, che è molto più di un kartodromo ma meno di una pista, si pone a metà ed è ottima per allenarsi a fare appunto il battesimo all'tzrd350.
tutto parte bene, già l'accensione non mi fa tribolare e suona bene.
entro molto preoccupato, dall'idea di problemi a qualche saldatura, fino a preoccuparmi per problemi vari come viti, freni ecc...
COSA NON VA: (comimcio da qui perchè almeno poi è tutto bello)
freni: le forcelle del vecchio TZR lo sapevo che andavano revisionate ma che ci lasciassi fin dai primi giri un paraolio mi ha dato fastidio. Così olio sul disco pratricamente non avevo un gran freno :-)
viteria: in generale alcune viti come pedane ecc... tendono a svitarsi, una vera palla, vedremo come ovviare a questa cosa, le pedane rischio proprio di perderle dopo qualche giro.
sospensioni: l'ho detto andavano revisionate, quindi l'effetto molla e pompaggio che ho sull'unica curva veloce non so quanto dipenda dal leveraggio che di sicuro è da rivedere o dalle sospensioni. Studio rimandato dopo aver revisionato mono e forcelle. Di certo il forcellone aprilia 250 con il link del tzr progressivo non centra molto. Ma nel complesso su una pista come questa va bene.
COSA VA (e anche molto bene):
e qui siamo all'euforia massima.... la moto dinamicamente almeno in una pista non veloce e senza naturalmente forzare si comporta e restituisce sensazioni positive. La distanza un po' alta fra pignone e forcellone non crea disagio. la catena scorre sul suo pattina molto bene. Sembra molto ben bilanciata, la distribuzione dei pesi sembra azzeccata, l'avantreno non ha nè tendenza a chiudere e nemmeno ad allargare, se si forza a chiudere la moto segue e punta la corda. Io pensavo che andasse bene ma devo dire che sono rimasto sorpreso dalla risposta dinamica complessiva.
A un certo punto sembrava bruciare male un cilindro vedendo le temperature, ma si era svitata la sonda egt.
La temperatura dell'acqua sempre ok malgrado la giornata bella calda.
la mia strumentazione ha passato il test, per nulla male, funziona.
Per il resto sembra perdere un po' di olio dal pignone.
La giornata è stata bellissima, soprattutto dopo tanto lavoro vedere il proprio trabiccolo girare è una emozione esagerata.
Le marmitte sono perfette, danno un bell'allungo di giri, anche se penso che il contagiri rubi un po'. Non strusciano, che su questo telaio è il problema principale.
In alto aveva un bel tiro corposo, sotto i 9000 sembra mancare benzina, ma avevo troppe variabili da controllare. Quando tornerò dopo la revisione delle sospensioni vedremo meglio.
per il resto ecco un video piccolo, perchè per un evento così ci sarebbe voluta un troupe :-)
https://www.youtube.com/watch?v=96A9v8JPg8U
Spero renda l'idea.
Ringrazio come sempre tutti.... per i consigli.