Quali UTENSILI sono necessari per fresare?

In questo spazio vorrei vedere immagini e descrizioni delle attrezzature di cui disponete
Dal cacciavite alle macchine utensili piu’ complesse.

Quali UTENSILI sono necessari per fresare?

Messaggioda §tefano » 04 mag 2011, 19:50

Ciao ragazzi, con voi vorrei discutere con voi su che utensili utilizzate per la fresatrice, intendo quelli che usate più spesso e quali sono assolutamente indispensabili!
Non intendo morse, tavole ecc, ma tutto quello che inserite nel cono del canotto...
Magari il tutto unito, per chi lo fa di mestiere, anche a ciò che usa a lavoro.

io pensavo ai seguenti:

- fresa ad inserti per spianare (quanti inserti, di che forma, orientati come e che diametro?!)
- mandrino rapido 1-13mm per forare (ho gia il mandrino ma non so come determinarne il tipo di attacco)
- mandrino porta pinze 2-20mm (che tipo è meglio? ER25... ER32.. ecc!?)
- fresa a disco con supporto (che diametri e che spessori?)
- pinze a codolo R8 2-20mm (si perchè la bridgeport è gaiarda.. :fumato4: )
- bareno/i (uno basta? o meglio 2? se si quali?)

boh, probabilmente mi sono dimenticato qualcosina ma iniziamo così, magari poi possiamo creare un piccolo vademecum sull'attrezzatura delle fresatrici, che non sarebbe male!
Jet Engineering Racing
Avatar utente
§tefano
Evoluto
Evoluto
 
Messaggi: 1753
Iscritto il: 24 giu 2009, 19:36
Località: Alassio (Sv)

Re: Quali UTENSILI sono necessari per fresare?

Messaggioda tiz851 » 05 mag 2011, 20:20

beh..una fresa per spianare buona sicuramente. meglio inserti rotondi,o smussati a 45 gradi,in maniera tale da avere meno spinta.
marche? walter o imepro,poca spesa tanta resa. a meno di non trovare ai vari emrcatini roba tipo coromant o seco.

per il resto,dipende tutto da quello che vuoi fare. un barenetto,fa sempre comodo..e poi ne basta uno..che ti fa misure medio piccole. al limite i bareni si costruiscono.si tratta di un codolo tornito con un foro in diagonale per inserire una barretta di hss o carburo.

dunque..hai le pinze? si avvitano da sopra la testa?
verifica lo stato della barra,del filetto,del distanziale e dell'or ;)
sono un punto debole della bridge ;) ;)
filetto m11 passo 1.25....mortacci degli inglesi....
tende a strapparsi...

altra cosa..occhio con le pinze,fino a 16 tengono bene e difficilmente la fresa scende... con il 20 devi andarci leggero..perchè è molto sottile la pinza..e la sua tenuta è davvero improbabile.

direi che un paio di frese a candela rompitrucciolo siano degne di nota ;)

ciauz
tiz851
Chiavi e cacciaviti
Chiavi e cacciaviti
 
Messaggi: 527
Iscritto il: 24 dic 2009, 17:12
Località: cornaredo beach

Re: Quali UTENSILI sono necessari per fresare?

Messaggioda §tefano » 06 mag 2011, 13:30

Grazie dei consigli, oggi, appena sarà a casa, farò qualche fotina e le verifiche che mi hai consigliato!
Per le frese comprerò un mandrino porta pinze ER32 e pinze da 2 a 20mm assortite, almeno non tresso il cono di serie e tutto forse rimane più rigido e non rischio che la fresa scenda.....

...cosa che è sicuramente accaduta al vecchio proprietario data la fresata del banco (...imprecazione).
Jet Engineering Racing
Avatar utente
§tefano
Evoluto
Evoluto
 
Messaggi: 1753
Iscritto il: 24 giu 2009, 19:36
Località: Alassio (Sv)

Re: Quali UTENSILI sono necessari per fresare?

Messaggioda Aaron » 28 ott 2022, 09:38

Ciao a tutti,
ecco a voi una guida alla fresatura che potrebbe esservi utile.
dremel.com/it/it/crea-con-dremel/guida-alla-fresatura-per-principianti
Saluti a tutti.

__________________
Vendita macchine utensili usate e revisionate > Visita ora cucchispa.it
Aaron
Pulitore di cupolini
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 11 mar 2011, 15:21


Torna a I Nostri Strumenti di Lavoro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite



Google PageRank Checker



free counters