zyconix ha scritto:il raspberry va benissimo e arrivi anche grafiche evolute, ma il boot, io per quanto ho provato a diminuire meno di 8 secondi non sono sceso, e ancora dovevo far partire l'applicazione grafica. quindi saremmo sui 10.
[snip]
io col raspberry avevo fatto una strumentazione intera tipo dashboard con tantissimi valori ecc..., ma davvero i tempi di avvio erano insostenibili per le applicazioni auto-moto. ok l'animazione quando maprte, ok un paio di secondi poi...ma altri 4/5 erano pesanti....
toglimi una curiosità: 8 secondi + 4/5 caricando il codice su scheda SD o su disco RAM?
Spiego brevemente per chi non masticasse di queste cose: il disco RAM è una partizione che si basa non su di un disco fisico SSD o HDD da 2,5"" ma su un'area della RAM opportunamente definita con tools come "mkramfs" su Linux, la quale si rivela incredibilmente veloce.