Parla della storia del motore a due tempi moderno a partire dalle geniali intuizioni del suo "padre putativo" Walter Kaaden a tutto ciò che ne è seguito.
Dalla vicenda spionistica che portò i segreti tecnici della MZ alla Suzuki fino ai giorni nostri in cui la Orbital Engineering ha dimostrato come si possano costruire motori a due tempi meno inquinanti del quattro, più performanti e meno costosi.
Il tutto è scritto in duecento pagine semplici ed efficaci, da leggere ....in un sorso.
Un tragitto che parte nel 1943 da Peenemunde (incredibile la parentela della camera di espansione.... coi motori pulsogetto delle V1 !)
Credo che il libro sia una buona occasione per molti appassionati per un ripasso storico sull'argomento mentre quelli che già sanno, troveranno foto e aneddoti assolutamente inediti sul periodo d'oro dellle corse anni '60-'80.
E' unn libro che ogni appassionato di motori a due tempi dovrebbe leggere !
